Restart4Smart – Il Progetto Prende Forma

Il progetto dell’Università La Sapienza di Roma per il Solar Decathlon Middle East, sta prendendo rapidamente forma.
Restart4Smart – Il Progetto Prende Forma

 

Restart4Smart, il progetto innovativo che rappresenterà l’Italia alla competizione internazionale che si svolgerà il prossimo novembre a Dubai, sta diventando realtà: una casa futuristica, tecnologica e domotica, studiata per il clima degli Emirati Arabi e alimentata totalmente da pannelli solari. Un progetto quindi autosufficiente dal punto di vista energetico e completamente ecologico.

Forme d’Acqua è stata selezionata dall’Università la Sapienza come azienda partner dell’iniziativa, per l’utilizzo che facciamo della tecnologia nei nostri progetti, il design curato e la forte attenzione alla sostenibilità che poniamo nei nostri lavori.
Il nostro compito è quello di abbellire il patio della casa con Flora, la fontana da interno della collezione Le Sirene che abbiamo installato proprio in questi giorni con una nostra squadra di specialisti, presso il cantiere della casa a Pomezia, a pochi chilometri da Roma. Quando siamo stati coinvolti in Restart4Smart abbiamo deciso di parteciparvi con grande entusiasmo, sia per l’importanza della manifestazione, che per la vicinanza alle tematiche di sostenibilità e di utilizzo dell’alta tecnologia, che da sempre ci coinvolgono e ci caratterizzano.

 

15062018-FDA-LeSirene-Restart4Smart-allestimento-fontana-108-1024x661 15062018-FDA-LeSirene-Restart4Smart-allestimento-fontana-27-1024x683

 

A breve Forme d’Acqua completerà la programmazione della fontana che verrà poi interfacciata con la domotica della casa, approfittando del caldo e dell’umidità dei mesi estivi per testare l’impianto in condizioni climatiche il più possibile simili a quelle degli Emirati Arabi Uniti.

La casa è attualmente in costruzione presso il Centro CEFME-CTP di Pomezia, dove i ragazzi del “Team Sapienza” stanno lavorando con grande energia e impegno.
La squadra è formata da studenti universitari di varie discipline (architettura, ingegneria, design), capitanata dal Prof. Marco Casini; negli scorsi mesi hanno pianificato, progettato e ora stanno realizzando materialmente questo importante progetto.

 

15062018-FDA-LeSirene-Restart4Smart-allestimento-fontana-1-1024x683 15062018-FDA-LeSirene-Restart4Smart-allestimento-fontana-13-1024x801

E’ stato molto interessante visitare il cantiere di Restart 4 Smart: abbiamo avuto modo di conoscere di persona i ragazzi che lavorano al progetto, scambiando con loro qualche impressione su quanto svolto finora. Le attività da svolgere sono molto e il tempo stringe, si tratta del resto di un cantiere vero e proprio, ma l’entusiasmo è tanto anche perché questo progetto è un vero e proprio “allenamento” sul campo, un’esperienza molto importante per il loro futuro professionale.

Una volta completata, Restart4Smart verrà smontata, imballata e partirà via nave per Dubai, dove verrà ricostruita presso il Mohammed bin Rashid Al Maktoum Solar Park, in tempo per la cerimonia di inaugurazione del 14 novembre prossimo.

Il team italiano sarà in gara con squadre proveniente da tutto il mondo, che si sfideranno e confronteranno con i loro progetti sull’architettura sostenibile, una tematica sempre più importante e attuale.

Susanna Dei Rossi

Gli ultimi progetti