Il Feng Shui è una disciplina orientale di lettura ed interpretazione delle forme del paesaggio, e degli spazi interni agli edifici. Nasce in Cina con lo scopo di favorire gli influssi positivi e evitare quelli negativi, di varia natura, che possono colpire le costruzioni e di conseguenza l’uomo.
Il fondamento di questa disciplina è l’armonia e l’equilibrio tra i due principi d’origine di tutto: lo Yin e lo Yang, le due forze contrapposte tipiche della cultura orientale, che dominano l’universo.
Le forze energetiche sono ovunque, nella disposizione dell’arredamento, delle luci, del letto, nelle piante ornamentali e di tutto quello che compone un appartamento. Devono quindi essere bilanciate bene e con particolari accorgimenti.
E’ importante ad esempio che l’interno dell’abitazione non abbia angoli eccessivamente acuti i quali rischiamo di bloccare il flusso energetico. E’ utile collocare degli specchi sulle pareti oppure sui ripiani e sulle scrivanie, che respingono le energie negative e accumulano quelle positive.
Ma attenzione! In alcune stanze gli specchi non vanno bene, perché rappresentano una eccessiva fonte di stimolazione. Per questo motivo vanno eliminati dalla camera da letto, per evitare di ricevere energia riflessa durante il sonno.
Inoltre secondo il Feng Shui l’energia dovrebbe essere libera di poter circolare attorno al letto, soprattutto durante le ore di sonno. Avere un lato del letto in un angolo o contro una parete, bloccherebbe questo movimento.
Anche avere oggetti rotti in casa influenzerebbe negativamente il fluire dell’energia; mai conservare quindi oggetti rotti perché, in quanto tali, hanno perso la loro funzione. Vanno riparati o eliminati.
Feng Shui in cinese significa letteralmente “vento e acqua” il che ci dà un chiaro segnale sull’importanza degli elementi naturali e in particolar modo dell’acqua in questa filosofia.
Essa viene associata all’abbondanza, alla ricchezza e al denaro.
Nel Feng Shui un corso d’acqua che scorre vicino casa o un piccolo lago orientato verso sud che riflette la luce del sole e ne esalta la benefica presenza, sono elementi estremamente positivi che regalano armonia all’ambiente.
L’acqua è un elemento naturale che regala stimoli positivi e di armonia alle nostre vite e deve essere sempre presente negli ambienti di casa, anche se non possiamo disporre di un fiume o un lago a portata di mano.
Una parete d’acqua o una fontana da interno possono rappresentare quell’elemento di naturalezza che spesso cerchiamo nelle nostre abitazioni.