Ci siamo innamorati di questo lavoro: realizzare opere uniche, in grado di emozionare il nostro pubblico, che ci dà la possibilità di crescere insieme in questa infinita ricerca di bellezza.
Fontana degli aranci
Villa Grock, Museo del Clown, Imperia
Illuminata di sera tra zampilli e giochi d’acqua
Illuminata di sera tra zampilli e giochi d’acqua
Descrizione
Di ritorno alla splendida Villa Grock, sulle colline di Oneglia (Imperia), abbiamo realizzato il restauro della Fontana degli Aranci, con la progettazione e realizzazione di un impianto di filtrazione biologico, la riqualificazione degli elementi ancora usabili e la creazione di un impianto di illuminazione, che valorizzasse la struttura architettonica e l’estroso gioco d’acqua nelle ore notturne.
Originale nelle forme che ricordano l’agrume, la Fontana degli Aranci è stata progettata per ottenere particolari effetti e giochi d'acqua, grazie ad una ragionata alternanza di vuoti e pieni, definiti dalle lesene. Il ripristino dei due ugelli centrali, che producono zampilli verticali, e l’inserimento di una corona di ugelli in corrispondenza delle costolature, aumenta l’effetto di ruscellamento dell’acqua lungo le lesene, che incontra una successione di piccoli catini producendo l’effetto di piccole cascate.
15 spotlight LED White 3.000°K Teclumen, posti armoniosamente lungo il perimetro esterno e interno della cupola, contribuiscono ad accrescere l’effetto sorprendente “sali e scendi” dato dalla tracimazione dell’acqua lungo gli spicchi e la risalita centrale.
La fontana ha un impianto di ricircolo e filtrazione biologico, che attraverso un sistema modulare garantisce la circolazione di acqua priva di alghe e batteri patogeni. L’acqua è aspirata da una pompa, che la manda a un sistema di filtri a tamburo e da lì fluisce ed è irradiata da una lampada UV; questo complesso sistema abbatte la carica batterica e virale dell’acqua e scongiura la formazione di calcare, alghe e altri organismi. La sostenibilità dell’impianto è data dal mancato utilizzo di prodotti chimici, come cloro e acido, e soprattutto dal riuso dell’acqua, che torna costantemente in circolo. L’efficienza energetica e manutentiva è assicurata anche attraverso la scelta di materiali di qualità e tecnologie innovative.
Se pensato nell’insieme delle tre fontane storiche di Villa Grock, la realizzazione di questo sistema di filtrazione biologico consente un enorme risparmio idrico: le vasche contengono più di 800 m3 di acqua che si rigenera continuamente, consentendo il reintegro della sola parte evaporata.
L’applicazione di Forme d’Acqua My Fountain permette il controllo e gestione delle fontane da remoto attraverso diverse funzionalità, come la personalizzazione dell’accensione e lo spegnimento dei giochi d’acqua e dell’illuminazione. Riporta anche dati e parametri sulla filtrazione e depurazione dell’acqua ed è stata creata per garantire maggior efficienza e poter intervenire per una manutenzione più efficiente e sostenibile.
Foto credits: Luca Turli