Ci siamo innamorati di questo lavoro: realizzare opere uniche, in grado di emozionare il nostro pubblico, che ci dà la possibilità di crescere insieme in questa infinita ricerca di bellezza.
Fontana a Specchio
Garden Senato, Milano
Il restauro della fontana di Garden Senato: un intervento conservativo per dare nuovo splendore alla fontana a sfioro e alla statua di Antonio Filippo Cifariello che accoglie al suo interno
Il restauro della fontana di Garden Senato: un intervento conservativo per dare nuovo splendore alla fontana a sfioro e alla statua di Antonio Filippo Cifariello che accoglie al suo interno
Descrizione
In via Senato 14 a Milano, nel cuore del quadrilatero della moda, nell’ottobre 2019 è stato ultimato l’intervento di restauro di Garden Senato, che ha interessato le facciate dell’edificio, il cortile d’onore, il portico, la pergola, lo spazio polifunzionale e il giardino. Il progetto è a cura dell’architetto Alessandra Dalloli, che con metodo e approccio conservativo ha posto la massima attenzione al contesto generando un senso di continuità tra il nuovo e l’esistente. Al centro del grande giardino di 2000 mq, nel quale si diramano numerosi sentieri tra aree verdi e aiuole fiorite, è posta la fontana circolare a sfioro con la scultura "L'annunciazione dell'Amore" di Filippo Antonio Cifariello, la cui ristrutturazione è opera di Forme d’Acqua Venice Fountains.
“La fontana - racconta l’arch. Alessandra Dalloli - con la sua acqua cristallina è l’elemento vivo del progetto; è un luogo di pausa contemplativa che dialoga con tutti gli ambienti circostanti. La vasca tonda con l’acqua che tracima a sfioro specchia il cielo creando bellissimi riflessi di luce sulla statua di Filippo Antonio Cifariello adagiata al centro”.L’intera parte tecnica, gestita da un pannello di controllo, è progettata per garantire acqua cristallina e durevolezza nel tempo. Sulla circonferenza esterna è presente una vasca di raccolta dell’acqua di tracimazione, rivestita da un cordolo flottante e asportabile, che consente un’ispezione semplice e veloce. Due pompe AstraPool Victoria Plus Silent da 3CV fanno circolare l’acqua della tracimazione in un circuito chiuso, senza sprechi. Sul fondo della vasca, a filo pavimento, è inserita una immissione custom made in acciaio inox AISI316, che centralizza tutte le mandate mantenendo specchiante la superficie dell’acqua La filtrazione è garantita da un filtro a quarzite AstralPool Aster Sand Filter 350 accoppiato ad una pompa AstralPoool Sena 1/3CV. Il controllo dei valori dell’acqua è regolato da una doppia pompa dosatrice AstralPoool Exactus, per l’acidificazione e la clorazione automatica. Il controllo del livello dell’acqua in fontana è rilevato e gestito da una centralina LOVATO a 4 vie, con sonde di controllo OASE 2000-3/5 ed elettrodo aggiuntivo OASE 2000-1, per il reintegro automatico in linea e la marcia a secco. La fontana si presenta come un placido specchio d’acqua, illuminato da Spot Micro LED IP68 Warm White 3000K, che riflette ed amplifica le bellezze del giardino circostante e la lucentezza della statua in bronzo di Filippo Antonio Cifariello (Molfetta 1864 - Napoli 1936). Oltre ad essere di grande effetto scenografico, questa fontana presenta anche il grande pregio di essere sostenibile: i sistemi di ricircolo e filtrazione consentono di riutilizzare sempre la stessa acqua riducendo drasticamente il consumo delle risorse idriche. Nelle parole di Gianluca Orazio, CEO di Forme d’Acqua:
“Un lavoro sviluppato nell’arco di due anni, iniziato con il supporto alla progettazione tecnica e proseguito con la realizzazione dell’opera da parte dei nostri specialisti. Il restauro conservativo rimane sempre uno degli interventi più interessanti, anche nell’affascinante mondo delle fontane”.
Grazie a questo importante intervento, ora il complesso di via Senato 14 è una location d’eccellenza, con ambienti unici destinati ad ospitare eventi di ogni tipo. La fontana, riportata al suo originario splendore, con la sua eleganza rinnovata e la dolcezza materna della statua, è tornata ad essere l’elemento scenografico principale del giardino.
Ph: Anna Socci - Asocci Photographer