Vetro, acqua e tecnologia:

Le Sirene in mostra alla Venice Glass Week
Vetro, acqua e tecnologia:

Mancano poco più di due settimane alla The Venice Glass Week, il primo Festival internazionale interamente dedicato all’arte del vetro.

E non poteva che essere organizzato a Venezia, per valorizzare e promuovere una delle principali attività artistiche e creative della città lagunare che diventerà, per un’intera settimana, il centro mondiale del vetro d’arte.

Oltre 140 eventi tra cui mostre, convegni, fornaci aperte, dibattiti, attività didattiche e molte altre iniziative coinvolgeranno la città e ben 100 realtà, che apriranno i propri spazi a tutti gli appassionati di quest’arte che vanta più di mille anni di storia e che, grazie alla creatività di designer ed artisti e alla eccezionale abilità del Maestri vetrai, costituisce una ricchezza unica e straordinaria.

forme-d-acqua-murano-glass-vetro-murrine-fontane-interni-design-lusso-luxury-fountain-indoor-vetro-artistico-muro-d-acqua-parete-38
forme-d-acqua-murano-glass-vetro-murrine-fontane-interni-design-lusso-luxury-fountain-indoor-vetro-artistico-muro-d-acqua-parete-43

Forme d’Acqua ha aderito con entusiasmo a quest’iniziativa.

Perché la nostra attività ha profonde e precise radici nel territorio da cui proveniamo, Venezia, che amiamo profondamente, nonostante le sue contraddizioni.

Perché progettiamo e realizziamo le nostre fontane a Venezia, continuando l’antica tradizione artigianale che l’ha fatta conoscere in tutto il mondo per qualità, bellezza ed originalità.

Perché siamo appassionati di Vetro, quello di Murano, originale ed autentico, fatto a regola d’arte, da maestri e artigiani che custodiscono e si tramandano un patrimonio tecnico dalla storia millenaria e unico al mondo.

Perché abbiamo creato una linea di fontane da interno dedicata proprio al vetro di Murano.

murrine-canna-nicola
P_20161012_111902

Le Sirene sono nate dalla creatività e dall’amore per il vetro di Simona M. Favrin, architetto e designer di talento che ha reinterpretato, in chiave innovativa, la storia millenaria di questa materia, aggiungendo alla sua rigida fragilità, tutta la bellezza e le combinazioni dello stato fluido.

Le lastre vitree, su cui l’acqua scivola silenziosa e ipnotica, sono realizzate nell’Isola di Murano, da un Maestro, Nicola Moretti, che ha alle spalle una tradizione vetraria di famiglia che risale alla seconda metà dell’ottocento ma che, in virtù della profonda conoscenza tecnica, sperimenta e rinnova il linguaggio del vetro muranese.

E proprio nell’isola di Murano verranno esposte le due Sirene della linea vetro, nel bellissimo spazio espositivo della Murano Gallery LUab, che aprirà proprio in occasione della prima Venice Glass Week.

Selene-LeSirene-FormedAcqua
Aurora-LeSirene-FormedAcqua2

Selene ed Aurora vi aspettano quindi nell’isola di Murano, dal 10 al 17 settembre 2017.

Vi aspettiamo!

Susanna Dei Rossi

Gli ultimi progetti