The Venice Glass Week – Fino al 24 Novembre Rhythmus H2O all’Hotel Bauer, la designer Simona Favrin e il Maestro Vetraio Nicola Moretti insieme a Venezia

Anche per il 2019 Forme d’Acqua partecipa a The Venice Glass Week con un progetto inedito all’Hotel Bauer, che lega il mondo del vetro artistico all’acqua: Rhythmus H20, realizzato in collaborazione con la designer Simona M. Favrin e il Maestro Vetraio Nicola Moretti

Nuovo appuntamento di Forme d’Acqua con la The Venice Glass Week, il grande festival internazionale dedicato all’arte del vetro, promosso dal Comune di Venezia, in collaborazione con la Fondazione Musei civici, la Fondazione Cini-Le stanze del vetro, l’Istituto Veneto di Scienze, Lettere e Arti, che si tiene a Venezia, Murano e Mestre dal 7 al 15 settembre.

Anche quest’anno l’azienda di Cavallino-Treporti, specializzata nella realizzazione di fontane di design da esterno ed interno, presenta un progetto che unisce il vetro artistico con l’acqua, elementi affini e paralleli, che rimarrà esposto all’Hotel Bauer fino al 24 novembre.

fda-articolo-venice-glass-week-rhythmus-fontana-artistica-1-1024x768
fda-articolo-venice-glass-week-rhythmus-fontana-artistica-2-1024x768
fda-articolo-venice-glass-week-rhythmus-fontana-artistica-5

In RHYTHMUS H2O l’acqua esce dalla sommità di canne in acciaio con un riccio d’acqua che, scorrendo lenta e silenziosa, avvolge nel suo percorso gli elementi in vetro di Murano soffiati a mano.

Gli steli, ispirati alle efflorescenze della Typha, che cresce rigogliosa nei canali che adducono alla laguna veneziana, si allungano e diventano corposi, con innesti trasparenti e fasce alternate di colore, a ricordare le palificate su cui è sorta Venezia e il ritmo delle maree che forma il delicato equilibrio su cui poggia la fragile città. L’oro e l’argento si alternano, dialogando con la luce e l’acqua nel loro modificarsi continuo.

Un ritmo lento e costante, quello dell’acqua, che sfiora gli elementi in vetro esaltandone la vibrante bellezza: il cristallo con foglia d’argento delle parti più chiare si alterna a contrasto con inserti più scuri, realizzati sovrapponendo due o tre strati di nero lucido alla base cristallo, finita poi con foglia d’oro zecchino. Gli elementi sono stati lavorati a mano dal Maestro Nicola Moretti e soffiati in uno stampo di legno.

La fontana si può visitare tutti i giorni dalle 10.00 alle 19.00 fino a domenica 15 settembre, all’Hotel Bauer, S, Marco 1459, Venezia.

 

Scopri il progetto sul nostro sito>

Scarica il comunicato stampa >

Vai all’archivio comunicati stampa >

Susanna Dei Rossi

Gli ultimi progetti