Dopo 15 giorni di competizioni tra università di tutto il mondo, incentrate su innovazione, risparmio energetico e sostenibilità, si è concluso oggi il Solar Decathlon Middle East, l’olimpiade di architettura sostenibile.
Ecco finalmente il vincitore:
Il primo posto va alla solar house dell’università americana Virginia Tech, un progetto di casa del futuro con importanti elementi di innovazione e domotica, studiata e progettata per adattarsi al clima degli Emirati Arabi e addirittura alle necessità quotidiane di chi la abita. Le sue pareti scorrono su binari motorizzati, modificando l’ampiezza degli spazi in base ai bisogni di chi la vive e la casa è in grado di auto-sostenersi completamente a livello di fabbisogno energetico, grazie al sistema di pannelli fotovoltaici integrato.
La squadra italiana invece, il Team Sapienza, con Restart4Smart ha raggiunto i seguenti ottimi risultati nelle classifiche parziali:
3 posto in architettura
3 posto in interiordesign
3 posto in integrazione impianto fotovoltaico
3 posto in comunicazione
3 posto in trasporto sostenibile
2 posto in funzionalità abitativa
Un risultato più che soddisfacente per questa squadra alla sua prima partecipazione alle olimpiadi dell’architettura con Restart4Smart, una casa sostenibile, ecologica e caratterizzata da elementi architettonici medio orientali, rivisti in chiave di design italiano.
Oltre alla competizione di questi ultime due settimane, il Solar Decathlon è stato anche e soprattutto un lavoro di quasi due anni per il Team La Sapienza.
Nel progettare la casa del futuro il team ha incontrato Forme d’Acqua, si è innamorato di Flora la nostra fontana da interno della collezione Le Sirene, per le sue caratteristiche di innovazione, il suo design curato e il suo essere concepita e costruita con standard di alta tecnologia, e l’ha voluta nel suo progetto.
La nostra fontana è stata collocata nel patio centrale della casa, diventandone parte integrante e punto nevralgico. Flora cattura l’attenzione del visitatore, aiuta a rinfrescare l’ambiente e rilassare con il suono dello scorrere dell’acqua o della musica che si può ascoltare tramite il suo impianto audio HI-FI.
Restart4Smart è un progetto che va oltre l’architettura; indica alle future generazioni la strada da seguire per uno sviluppo sostenibile, un valore che accomuna anche Forme d’Acqua e da sempre caratterizza il nostro lavoro.
Un’esperienza eccezionale per noi che abbiamo condiviso con l’Università la Sapienza il percorso che ci ha portato fino a questi giorni di competizione a Dubai.
Il ricordo di questa avventura ci farà compagnia per molto tempo.
Il Solar Decathlon è finito, evviva il Solar Decathlon!