Data: dal 5 ottobre all’8 ottobre 2021
Luogo: Piazza Gae Aulenti, Milano
Evento: VISION Milan Glass Week, evento collaterale di Vitrum 2021
Tra vetro di Murano e acqua: “Il mostro della laguna” è la fontana artistica protagonista di Vision Milan Glass Week
Nel suo lungo viaggio tra le principali location italiane e straniere, tra il 5 e l’8 ottobre 2021 “Il mostro della laguna” è ritornato per la seconda volta a Milano, grazie a Forme d’Acqua Venice Fountains e alla collaborazione con Consorzio Promovetro Murano.
Nel 2014 ha toccato per la prima volta il suolo milanese nella mostra “L’arte del vetro oggi in Italia”, curata da Jean Blanchaert, a Villa Necchi Campiglio-FAI, invece, dal 5 all’8 ottobre 2021 è riemerso dalle acque per mostrarsi in Piazza Gae Aulenti, in occasione di Vision Milan Glass Week, l’evento collaterale di punta di Vitrum 2021, la manifestazione rivolta alle eccellenze del vetro.
Una quattro giorni nei quali Piazza Gae Aulenti è diventata The Square, il cuore pulsante di Vision Milan Glass Week, dove si sono tenuti numerosi eventi, laboratori, presentazioni, networking, conferenze e spettacoli, tutti aperti al pubblico e trattati attraverso la visione sostenibile del mondo vista attraverso la lente del vetro. Il protagonista principale in Gae Aulenti è stato “il mostro della laguna”: l’installazione artistica di punta con il suo lungo corpo riaffiorato dalle acque. La sua voce che riecheggiava tra gli edifici e le strade di Milano, un’eco senza fine che rimandava al suono degli abissi e delle onde della laguna veneta.
Jean Blanchaert – gallerista, curatore, critico d’arte e consulente culturale de “il mostro della laguna” – segue il mostro dalla sua prima esposizione e, in occasione di questa seconda tappa milanese, racconta:
“Il mostro della laguna, frutto della collaborazione fra i due artisti, l’architetto Simona Marta Favrin e il Maestro Vetraio Nicola Moretti, è un incredibile essere con una personalità straordinaria, come quella di King Kong. Questa scultura è stata già esposta in luoghi prestigiosi, come in Punta della Dogana a Venezia e quando abbiamo avuto la possibilità singolare di esporlo nelle acque della Basilica Cisterna – Yerebatan Sarnıcı di Istanbul tutta la cittadinanza è accorsa per ammirare la creatura, dotata di una voce musicale e viscerale. Questa di Piazza Gae Aulenti è la seconda tappa milanese di Martino (nome proprio del mostro della laguna), già stato esposto a Villa Necchi nel 2014 all’interno di una mostra esclusiva del FAI. Quando Mastro Geppetto ha creato Pinocchio non si sarebbe mai immaginato di dar vita a una persona, la stessa cosa è avvenuta ai creatori di Martino che, una volta realizzato, ha preso la sua strada dimostrando di avere un’anima intelligente e buona.”