Milano Design Week 2022 – Fuorisalone resterà per noi l’edizione della kermesse in cui abbiamo preso al volo l’occasione di realizzare un installazione nella magica cornice dei chiostri di San Barnaba.
“Unioni di Terra e Acqua” è scaturito dalla creatività si Simona M. Favrin Design Studio che assieme a Forme d’Acqua e ai partner Tiffany Eventi ed E-gardening ha ridisegnato la scenografia del Chiostro delle Statue arricchendolo con l’installazione della fontana artistica amovibile Rhythmus H20 circondata da un prato fiorito di Delosperma cooperi.
Di giorno e di sera il gioco d’acqua ha accompagnato la vita del chiostro con il suono dell’acqua che scorre; nelle ore di sole i fiori schiusi hanno colorato l’ambiente di rosa carminio mentre la sera le luci della fontana artistica hanno illuminato e riempito di riflessi l’acqua mare delle decorazioni in vetro di Murano realizzate dal maestro Nicola Moretti.
Altre due isole di Delosperma cooperi nelle quali fluttuano le farfalle in vetro di Murano realizzate dal maestro Nicola Moretti sono state posizionate a ricordarci il valore di questa tappezzante amata dagli insetti impollinatori. Il prato a zolle di Nord Est prati è riciclabile così come le altre componenti dell’installazione; l’acqua è stata riutilizzata per l’irrigazione delle piante.
Il partner Tiffany Eventi per la kermesse del Fuorisalone ha sviluppato il tema dell’acqua nel chiostro adiacente con un immersione nel mondo dei matrimoni subacquei che sono stati presentati alla stampa e agli invitati, tra un aperitivo vegan e due chiacchiere in compagnia, nell’ambiente rilassato dei chiostri. I partecipanti hanno sperimentato la lentezza, un tempo rilassato trasmesso dalla location e dallo scorrere dell’acqua, un momento di comunione e di stasi che serve a raccogliere idee e ripartire. Un momento che valorizza il semplice atto dello stare assieme.
Il giorno seguente siamo andati a visitare il Brera District, persi nel dedalo di showroom e installazioni e ci siamo lasciati prendere dall’entusiasmo del nuovo: colori, concetti, usi, materiali e tecniche innovative. Una moltitudine di persone in movimento alla ricerca di ispirazione e degli ultimi trend che non sono mancati. La quiete nei chiostri di San Barnaba è lontana dalla frenesia dei luoghi deputati par excellence al Fuori Salone e siamo contenti di avervi preso parte a modo nostro, ricreando un oasi di benessere e relax nel cuore della metropoli.
Il desiderio è quello di essere presenti alla prossima edizione della Milano Design Week – Fuori Salone con lo stesso spirito collaborativo e rilassato e di poter tornare a casa nuovamente con un bagaglio di incontri ed entusiasmo da trasmettere in tutto ciò che facciamo.
Ph credits: Anna Socci