Come abbiamo vissuto il progetto di Zaha Hadid Architects

Come abbiamo vissuto il progetto di Zaha Hadid Architects

Ad ottobre 2019 siamo stati contattati dalla società Cobar s.p.a. per prender parte alla realizzazione del Regium Waterfront di Zaha Hadid Architects con la progettazione tecnica e la creazione di una fontana. Abbiamo colto con entusiasmo la richiesta, spinti dalla voglia di cimentarci in questo nuovo ed importante lavoro destinato a cambiare il volto di Reggio Calabria.

Rigenerazione e riqualificazione di aree urbane non è materia nuova per Forme d’Acqua, ma l’imponenza delle opere da realizzare in questo progetto è stata una grande fonte di ispirazione e di arricchimento culturale.

1-forme-dacqua_fontana-regium-waterfront_reggio-calabria-3

Nel masterplan il tema della Passeggiata Panoramica è estremamente importante nella logica generale dell’intervento, dove la fontana è il fulcro del nuovo Waterfront di Reggio Calabria: l’ultimo ma il più importante elemento architettonico. Si trova al centro tra il sistema delle due piazze, dalle quali si convogliano i flussi pedonali e ciclabili, ed il muro di contenimento della strada carrabile, che segue il dislivello delle rampe. Al fine di enfatizzare la continuità compositiva è stata elaborata una piccola modifica alla fontana rispetto al progetto originale portandola a tre i gradini che terminano su una vasca di raccolta. La struttura della fontana è in conglomerato cementizio armato con finitura in resina, che permette di modellare i complessi curvilinei su forme parametriche, cifra stilistica di Zaha Hadid che rappresenta una realtà priva di angoli data dall’esplorazione di possibili variazioni offerte dal calcolo matematico.

2-forme-dacqua_fontana-regium-waterfront_reggio-calabria-6

Nel nostro lavoro il contributo dato da architetti e ingegneri è fondamentale, perché nella progettazione di una fontana avviene un continuo scambio tra ufficio tecnico, expertise, designer e progettisti, al fine di offrire prodotti belli e tecnicamente perfetti e performanti. È proprio il connubio tra conoscenze tecniche ed artigianalità a generare un giusto equilibrio che ci permette di offrire soluzioni custom, che, oltre ad essere originali, sono principalmente funzionali. In generale le situazioni che si vengono a creare sono principalmente due: la prima consiste nel revisionare un progetto già esistente, indagando i fattori che non permettono il buon funzionamento della fontana e trovando di conseguenza le soluzioni più efficaci per ripristinarla (peer review); altrimenti si interviene nella fase progettuale, producendo l’intera parte MEP della fontana, al fine di offrire un design completo e finito. Ogni situazione è un mondo a sé e proprio per questo ogni fontana viene progettata da capo, analizzando il contesto, i desiderata e, come nel caso del Regium Waterfront, il masterplan e lo stile compositivo caratteristico del progettista.

3-forme-dacqua_fontana-regium-waterfront_reggio-calabria-2

Nel corso della realizzazione del Regium Waterfront le sfide affrontate sono state molte, prima fra tutti il Covid-19 che ha cambiato le carte in tavola con una velocità disarmante, obbligando a posticipare la consegna lavori e anche l’inaugurazione. Ciò che ci ha permesso di superare questi cambiamenti così repentini è stata la nostra capacità di adattamento: una soft skill chiave, indispensabile per vivere serenamente il lavoro, ma che poi tanto “soft” non è visto che richiede di saper essere veloci e proattivi nell’affrontare i cambiamenti e le difficoltà, mutandoli in momenti positivi di crescita personale e di gestione del tempo. Dall’emergenza alla resilienza: così la nostra propensione al cambiamento ci ha guidati nel modificare procedure, calendari e modus operandi, senza farci abbattere dalle vicissitudini, riscoprendoci così ancor più smart.

4-forme-dacqua_fontana-regium-waterfront_reggio-calabria-1

In questi anni abbiamo avuto l’occasione di collaborare a masterplan e opere di nomi illustri dell’architettura internazionale, tra i più importanti Jacques Garcia, dai quali abbiamo saputo cogliere nuove opportunità che si sono tradotte alla fine in una maturazione della nostra competenza tecnica e della capacità di gestire le complessità.

Così eccoci ad oggi, tra due giorni saremo a Reggio Calabria, entusiasti di vedere un altro progetto realizzato ma questa volta con una consapevolezza in più: se si ama il proprio lavoro, si è disposti ad aspettare e ad adattarsi pur di raggiungere gli obiettivi.

5-forme-dacqua_fontana-regium-waterfront_reggio-calabria-5

Susanna Dei Rossi

Gli ultimi progetti