Forme d’Acqua è stato selezionato per due edizioni di Architect@Work con ben due progetti distinti, saremo infatti presenti ad Architect@Work – Berlino il 7 e 8 novembre e ad Architect@Work – Milano il 14 e 15 novembre.
E’ la manifestazione più importante a livello europeo per quello che riguarda il design e l’architettura di ambienti interni ed esterni, nata nel 2005 in Belgio e destinata a designer, ingegneri, progettisti e professionisti del settore.
Nel corso degli anni è diventata un vero e proprio punto di incontro e di scambio di idee con momenti di formazione e seminari dedicati ad argomenti specifici, e caratterizzata da un taglio decisamente internazionale visto che si svolge in in periodi differenti in Belgio, Olanda, Lussemburgo, Francia, Regno Unito, Germania, Austria, Svizzera, Italia, Spagna, Danimarca, Svezia, Norvegia, Turchia e, uscendo dall’Europa, in Canada.
Ogni edizione ha una propria giuria, diversa per ogni paese, che si occupa di selezionare ed approvare preventivamente i progetti che vengono proposti, sulla base di criteri di innovazione e qualità.
A Berlino presenteremo Aegea, una fontana interattiva della collezione Le Sirene realizzata in pregiata amazonite, con una scocca grigia. La fontana è illuminata da un impianto a LED RGB programmabile e personalizzabile in mille colori.
Le Sirene sono una nuova concezione di fontana, dal design semplice e pulito, realizzate in acciaio inox AISI316. Ne Le Sirene l’acqua scorre lungo superfici in pregiati marmi con varie sfumature di colore e vetri di Murano realizzati a mano. Un prodotto altamente tecnologico, gestibile da smartphone o tablet e dotato inoltre di un impianto audio ad alta fedeltà.
A Milano invece ci sarà Luxury, la fontana disegnata da Simona M. Favrin, presentata in occasione dell’ultima edizione della The Venice Glass Week, rivisitata in una nuova versione.
In Luxury l’acqua scivola lungo delle sottili canne cave in acciaio, avvolgendo nel proprio percorso delle sfere in vetro di Murano lavorate a mano dalla designer di gioielli piemontese Barbara Proverbio. Questa nuova versione di Luxury è impreziosita dalle perle rosa pastello realizzate dall’artista del vetro muranese Alessia Fuga. L’eleganza di Luxury si trova nella purezza dei materiali che la compongono e nel loro rapporto con la luce: il movimento dell’acqua, illuminato dall’impianto a LED, si riflette su acciaio e vetro di Murano creando un gioco di luci e riflessi davvero unico.
Due progetti importanti per un doppio appuntamento con il mondo dell’architettura e del design internazionale, un’occasione di networking ed un valido momento di aggiornamento professionale.
Architect @Work Berlino
7 – 8 novembre 2018 – 11:00 – 20:00
Station Berlin
Luckendwalderstrasse 4-6, 10936 Berlino
Stand 180 (Codice di registrazione B15501)
Architect@Work Milano
14 – 15 novembre – 13:00 – 20:00
MiCo-Milano Congressi
Piazzale Carlo Magno 1, 20149 Milano
Stand 144 (Codice di registrazione 36301)