Un gioco d’acqua tailor made per la nuova piazza Gina Borellini di Concordia sulla Secchia

Cavallino-Treporti, 29 maggio 2021

 

 Un gioco d’acqua tailor made per la nuova piazza Gina Borellini di Concordia sulla Secchia

 

Una fontana semi dinamica realizzata dall’azienda veneta Forme d’Acqua come fulcro della ricostruzione del centro storico di Concordia sulla Secchia, dove sabato 29 maggio è stata inaugurata la nuova piazza dedicata alla partigiana e politica italiana Gina Borellini.

 

Sabato 29 maggio Forme d’Acqua Venice Fountains, l’azienda di Cavallino Treporti (VE) specializzata in progettazione e realizzazione di fontane custom, è a Concordia sulla Secchia (MO) per l’inaugurazione della nuova piazza intitolata a Gina Borellini, partigiana e politica italiana, medaglia d’oro al valor militare e figura di spicco nella vita politica locale e nazionale e nelle lotte per l’affermazione della parità dei diritti tra donne e uomini nel dopoguerra.

Il cuore della piazza pulsa al ritmo dei dieci getti d’acqua della fontana semi dinamica a pavimento, il cui design tecnico e realizzazione portano la firma di Forme d’Acqua. La fontana è il punto nodale dell’intervento: si estende su un’area rettangolare di quasi trenta metri quadrati ricoperta in pietra di Luserna fiammata, dove due file parallele da cinque getti ciascuna contrastano e dialogano con le architetture circostanti, creando una scenografica cortina d’acqua. Lo scheletro della fontana è costituito da dieci box in acciaio AISI 316 realizzati su misura, incassati a filo pavimento e collegati tra loro, dove sono alloggiati le pompe, gli ugelli e gli spotled dedicati all’illuminazione dei giochi d’acqua. L’acqua utilizzata è sempre la stessa, filtrata, bilanciata automaticamente nei livelli di acido e cloro e rimessa in circolo: tutto questo è possibile grazie ad un innovativo sistema di filtrazione e ad una centralina con doppia pompa dosatrice per il dosaggio automatico di acido e cloro liquido.

Per enfatizzare i movimenti della fontana nelle ore serali e dare un tocco di colore sempre nuovo al costruito che abbraccia la nuova piazza è stato installato, in prossimità di ciascun ugello, uno spot LED RGB-W che illumina il getto d’acqua e ne amplifica i riflessi ed i movimenti.

L’inaugurazione cade precisamente a nove anni di distanza dal sisma che colpì duramente l’Emilia Romagna ed il Comune di Concordia sulla Secchia, lasciando cumuli di macerie lungo le strade. In questi anni gli interventi atti a ricostruire il territorio sono stati tanti, tra i quali spicca il programma “Rigenerazione e rivitalizzazione dei centri storici colpiti dal sisma”, per il quale nel 2015 il Comune ottiene un finanziamento regionale di 1.250.000€, parte del quale destinato alla realizzazione della nuova piazza Gina Borellini, simbolo di un nuovo inizio che non vuol dimenticare il passato e le tradizioni. Per la progettazione della nuova piazza il Comune di Concordia sulla Secchia ha aperto un bando che è stato vinto dallo studio KM 429 Architettura di Viadana (MN). L’arch. Alessio Bernardelli (capogruppo del progetto) ha lavorato per ricreare una nuova centralità, un cardine tra passato, presente e futuro trasformando viale Garibaldi, da strada a piazza, fulcro di nuove attività per un rinnovato senso di attrattività. La parte edile è stata curata dall’impresa Merighi srl di Cento (FE), la quale si è rivolta a Forme d’Acqua Venice Fountains per la progettazione MEP (mechanical, electrical and plumbing) e la creazione dei giochi d’acqua.

La fontana da sempre riveste un ruolo di prestigio nell’architettura urbana – racconta Gianluca Orazio, CEO di Forme d’Acqua – ma soprattutto è luogo deputato della vita sociale della città. Con il tempo il suo ruolo “pratico” è andato scemando, amplificando però la sua valenza simbolica ed artistica. Al giorno d’oggi la fontana è un elemento sempre più presente nei progetti di riqualificazione e di rigenerazione urbana, grazie proprio al suo potenziale comunicativo e alla sua capacità di accrescere il senso di benessere dato dal design. In questo progetto l’acqua serve a pulire il centro storico dalle macerie del terremoto per restituire un angolo di città che sia di esempio per le nuove generazioni.

Nella pavimentazione della piazza c’è una lastra con incisa una frase dell’On. Gina Borellini rivolta ai giovani, pronunciata negli anni Novanta ma ancora oggi attuale per esortarli ad essere protagonisti della loro vita e del loro tempo in modo democratico: “Vorrei dire ai giovani che la cosa da evitare è l’uso delle armi, e che finalizzino la loro giovinezza ad un impegno democratico per la pace contro la guerra.”

La cerimonia inaugurale è stata introdotta dal Sindaco di Concordia sulla Secchia Luca Prandini, hanno preso parte il Presidente della Regione Emilia-Romagna Stefano Bonaccini ed i famigliari di Gian Borellini; inoltre, hanno contribuito responsabili e presidenti di ANPI, ANMIG e UDI, associazioni per le quali Gina Borellini prestò la sua attività, e del Centro Documentazione Donna di Modena. Durante l’evento la Filarmonica Giustino Diazzi e il gruppo teatrale La Zattera hanno intrattenuto i partecipanti con musiche e letture.

Download

Susanna Dei Rossi

Gli ultimi comunicati stampa

formedacqua_fontana_danzante_musicale_messina_piazza_repubblica-1

Un’azienda veneziana a Messina per il restyling della fontana danzante musicale di Piazza della Repubblica

Un’azienda veneziana a Messina per il restyling della fontana danzante musicale di Piazza della Repubblica Forme d’Acqua Venice Fountains è l’azienda veneziana che ha curato il restyling dei giochi d’acqua

formedacqua_fontana_musicale_porto_palermo_marina_yachting-7

Marina – La fontana danzante musicale più grande d’Italia

Marina – La fontana danzante musicale più grande d’Italia Si chiama Marina ed è la fontana danzante musicale, realizzata da Forme d’Acqua Venice Fountains, che trasforma il Palermo Marina Yachting

crescita_ecosistem_edit-1

La rivincita del green: Ecosistem festeggia i 22 anni di attività con un +30%

Ecosistem, azienda multiservizi già suddivisa nei brand E-Gardening specializzato in pianificazione e gestione del verde, E-Pestcontrol che si occupa di disinfestazione e Forme d’Acqua dedicato alla creazione di fontane e