Ecosistem, azienda multiservizi già suddivisa nei brand E-Gardening specializzato in pianificazione e gestione del verde, E-Pestcontrol che si occupa di disinfestazione e Forme d’Acqua dedicato alla creazione di fontane e giochi d’acqua, sta sviluppando altri rami aziendali trasversali all’attività incentrata sulla gestione a 360 gradi degli spazi verdi privati e professionali.
Un ecosistema perfettamente funzionante che conta 24 dipendenti e personale di rinforzo stagionale, un fatturato di 2.000.000€ con un aumento del 30% rispetto al 2020, inseguendo un trend positivo da sette anni. Complice il rinnovato interesse per il green design, i giardini, l’acqua in tutte le sue declinazioni e il benessere abitativo post – pandemico, l’azienda ha incrementato il personale e si sta strutturando per rispondere ad una domanda crescente.
Il 2021 è stato un anno di grandi investimenti che hanno riguardato soprattutto la formazione professionale dei dipendenti volta all’acquisizione e all’affinamento di competenze innovative e la promozione della sicurezza interna ed esterna all’azienda attraverso percorsi formativi dedicati. Altri investimenti sono stati fatti per lo sviluppo di nuovi rami aziendali altamente innovativi che prevedono l’utilizzo di software per la gestione e il controllo delle attività e che mirano all’efficientamento energetico e al risparmio delle risorse idriche.
Gli obiettivi del 2023 sono quelli di portare il fatturato a 3.000.000 di euro e continuare ad investire in capitale umano superando i 30 dipendenti. Per il 2022 sono stati raggiunti due traguardi ambiziosi, l’avvio di un altro ramo aziendale specializzato nell’innovazione tecnologica nell’ambito degli impianti elettrici e della domotica e lo sviluppo del nuovo brand “All you need is water” dedicato alla gestione smart dell’irrigazione nel verde ornamentale. L’utilizzo consapevole delle risorse idriche è un tema particolarmente caro all’azienda che nella realizzazione di fontane e giochi d’acqua implementa sistemi innovativi volti al riuso e risparmio.
Innovazione, motivazione, ecosostenibilità, sono parole chiave per descrivere una realtà aziendale che ha fatto degli spazi verdi, dell’acqua e della rigenerazione urbana il suo core business. La ricerca continua di soluzioni dal forte impatto estetico si sposa con la volontà di perseguire il benessere, di persone e piante, e di favorire riconnessioni sane con l’ambiente circostante. Le fondamenta della struttura aziendale hanno base nella cooperazione tra i brand e nella valorizzazione della trasversalità; la crescita di ciascun ramo si traduce in nuovi investimenti in progetti/settori affini e tecnologia.
“L’essere cresciuti come persone ci ha portato a crescere come azienda, oggi il nostro corporate è riconosciuto e ricercato per il metodo che è trasversale tra i brand consolidati e applicabile ai nuovi progetti di business. Il crescente interesse che sta riscontrando il mondo green ha accresciuto ulteriormente il nostro posizionamento allargando l’area di azione e lo spessore dei nuovi progetti: le persone, la formazione continua, le innovazioni tecnologiche introdotte nei rami aziendali e le numerose collaborazioni radicate nel territorio, sono la nostra ossatura su cui progettare il futuro.”
Gianluca Orazio, CEO di Ecosistem sas
Per informazioni:
Sol Carolina Buffoni
Press Office and Public Relations
press@formedacqua.com
Ecosistem sas di Orazio Gianluca
via San Michele, 4
30013 Cavallino Treporti – Venezia
P.IVA CF 03163250271
tel +39 041 5301820
cel +39 349 3225853
www.formedacqua.com
www.e-gardening.it
www.e-pestcontrol.it
www.ecosistem.org