Restauro della fontana della Ninfa Aurisina – Civico Museo Revoltella, Trieste
Restauro della fontana della Ninfa Aurisina – Civico Museo Revoltella, Trieste
Il gruppo marmoreo della “Ninfa Aurisina” ritorna a brillare grazie alla tecnologia MEP sostenibile

Restauro della fontana della Ninfa Aurisina – Civico Museo Revoltella, Trieste

Il gruppo marmoreo della “Ninfa Aurisina” ritorna a brillare grazie alla tecnologia MEP sostenibile

Il gruppo marmoreo della “Ninfa Aurisina”, realizzato dallo scultore milanese Pietro Magni è tra le opere più significative nella storia della collezione del Museo Revoltella di Trieste (fondato nel 1872),

Condividi
Hangar Manzoni – Lago di Como, Lecco
Hangar Manzoni – Lago di Como, Lecco
Ripples: una fontana a specchio sul lago

Hangar Manzoni – Lago di Como, Lecco

Ripples: una fontana a specchio sul lago

Hangar Manzoni è un concept innovativo di neo realizzazione, luogo metamorfico, studio di design contemporaneo e fucina creativa adatto ad ospitare eventi e promuovere l’arte nelle sue diverse forme. A

Condividi
Padiglione USA – Biennale Arte 2022, Venezia
Padiglione USA – Biennale Arte 2022, Venezia
L’elemento acqueo nell’installazione artistica di Simone Leigh

Padiglione USA – Biennale Arte 2022, Venezia

L’elemento acqueo nell’installazione artistica di Simone Leigh

Must per i cultori dell’arte contemporanea, la Biennale Arte di Venezia attira visitatori e artisti da tutto il mondo in un continuum di mostre ed eventi collaterali che riempiono l’agenda

Condividi
Gold Flowers – Villa Privata, Italia
Gold Flowers – Villa Privata, Italia
Il restyling di una fontana da esterni con protagonisti elementi in vetro di Murano

Gold Flowers – Villa Privata, Italia

Il restyling di una fontana da esterni con protagonisti elementi in vetro di Murano

Il restauro di fontane negli ultimi anni ha assunto un carattere predominante, non solo per il tessuto urbano, ma anche nel contesto privato, per il forte valore aggiunto che esse

Condividi
Per Aspera ad Astra – Villa Grock, Museo del Clown, Imperia
Per Aspera ad Astra – Villa Grock, Museo del Clown, Imperia
Attraverso le asperità si giunge alle stelle

Tra le colline di Oneglia a Imperia, si erge maestosa Villa Grock, residenza della famiglia del “Re dei Clown” Adrian Wettach, la villa è stata acquistata dalla provincia di Imperia

Condividi
Fontana degli aranci – Villa Grock, Museo del Clown, Imperia
Fontana degli aranci – Villa Grock, Museo del Clown, Imperia
Illuminata di sera tra zampilli e giochi d’acqua

Di ritorno alla splendida Villa Grock, sulle colline di Oneglia (Imperia), abbiamo realizzato il restauro della Fontana degli Aranci, con la progettazione e realizzazione di un impianto di filtrazione biologico,

Condividi
Peschiera – Villa Grock, Museo del Clown, Imperia
Peschiera – Villa Grock, Museo del Clown, Imperia
Le acque della Peschiera ritornano limpide grazie alla filtrazione sostenibile

Peschiera – Villa Grock, Museo del Clown, Imperia

Le acque della Peschiera ritornano limpide grazie alla filtrazione sostenibile

Siamo ad Imperia, sulle colline di Oneglia circondati dal maestoso parco di Villa Grock, che porta il nome d’arte di Adrian Wettach, celebre clown di inizio ‘900, acquirente dell’appezzamento con

Condividi
Fontane da Interno – Ristorante Amy Sushi, Reggio Emilia

Il ristorante AMY è una realtà consolidata nel panorama della ristorazione All you can eat, nata da giovani imprenditori con decennale esperienza nel settore, e molto sviluppata nel territorio lombardo,

Condividi
L’albero della nebbia – Camping Village Waikiki, Jesolo (VE)
L’albero della nebbia – Camping Village Waikiki, Jesolo (VE)
Un’installazione artistica che suscita benessere nella nuova laguna del Camping Village Waikiki

L’albero della nebbia – Camping Village Waikiki, Jesolo (VE)

Un’installazione artistica che suscita benessere nella nuova laguna del Camping Village Waikiki

L’albero della nebbia è un’installazione che rientra nell’articolato progetto di landscaping denominato Natural Art Oasis degli architetti Simona Marta Favrin – FavrinDesign e Devis Rampazzo – Studio ADR per il

Condividi
Vasca di scena – Hamlet, Piccolo Teatro Studio Melato, Milano
Vasca di scena – Hamlet, Piccolo Teatro Studio Melato, Milano
Un sistema di vasche per portare l’acqua sul palcoscenico per il capolavoro shakespeariano Hamlet

Vasca di scena – Hamlet, Piccolo Teatro Studio Melato, Milano

Un sistema di vasche per portare l’acqua sul palcoscenico per il capolavoro shakespeariano Hamlet

“La mia cura è uno ogni dieci anni” e difatti dopo dieci anni il regista Antonio Latella ritorna per la terza volta sul capolavoro di William Shakespeare Hamlet, portando in

Condividi