La progettazione MEP nelle fontane

Quando si parla di progettazione MEP o di MEP design ci si riferisce a tutti gli aspetti di gestione, progettazione e manutenzione degli impianti meccanici, elettrici e idraulici; infatti, l’acronimo

Condividi
Cos’è il protocollo dmx?

Analisi e vantaggi del protocollo DMX nella programmazione dell’illuminazione delle fontane e dei giochi d’acqua   Con il termine DMX ci si riferisce ad un sistema digitale di controllo e

Condividi
Acciaio inossidabile AISI 304, 316 e 316L: differenze e utilizzi nella realizzazione delle fontane

Scopriamo perché Forme d’Acqua utilizza nelle sue fontane l’acciaio inossidabile AISI 316 e 316L   Nella realizzazione di una fontana o di un gioco d’acqua la scelta di impiegare l’acciaio

Condividi
Intervista all’arch. Alessio Bernardelli dello studio KM429 Architettura

Sabato 29 maggio siamo stati a Concordia sulla Secchia (MO) per l’inaugurazione della nuova piazza Gina Borellini, il cui progetto porta la firma degli arch. Alessio Bernardelli e Simona Avigni,

Condividi
Dichiarazione del Sindaco di Jesolo, Valerio Zoggia

Il 5 giugno la Città di Jesolo ha dato inizio alla stagione estiva con ben tre inaugurazioni: il restauro della fontana di piazza Brescia, il festival internazionale delle sculture di

Condividi
Come si realizza una fontana?

Arricchire il proprio giardino o terrazzo con una fontana è un’idea o un desiderio che prima o poi arriva a tutti: una volta completata la scelta delle essenze e degli

Condividi
Feng Shui & ristorazione: si può e funziona!

Ne avevamo già parlato tempo fa nel nostro blog, ma pare che il Feng Shui sia un argomento tra i più amati dai nostri supporter, così abbiamo deciso di trattare

Condividi
Il ruolo della fontana nell’architettura urbana

Se solo fosse possibile fare un viaggio nel tempo, vedremmo con i nostri occhi come l’uomo sia sempre stato strettamente connesso all’acqua, collegando a questo elemento la sua stessa esistenza.

Condividi
Oltre lo specchio d’acqua, la vostra idea

La maggior differenza tra l’industria e l’artigianato è la possibilità di apportare modifiche e formulare variazioni del prodotto ogni qualvolta sia necessario, in un processo che spesso rende unico l’oggetto

Condividi
Nel cuore di una fontana

Una fontana, per essere un vero elemento di bellezza e regalare momenti di puro relax, deve essere anche perfettamente funzionale. Oltre al lato estetico, è quindi necessario progettare e realizzare

Condividi