L’impianto di filtrazione per fontane

Le fontane sono il complemento d’arredo che più di ogni altro decora e valorizza gli spazi, siano essi pubblici o privati, interni o esterni, grandi o piccoli: il fascino dello

Condividi
La progettazione MEP nelle fontane

Quando si parla di progettazione MEP o di MEP design ci si riferisce a tutti gli aspetti di gestione, progettazione e manutenzione degli impianti meccanici, elettrici e idraulici; infatti, l’acronimo

Condividi
Cos’è il protocollo dmx?

Analisi e vantaggi del protocollo DMX nella programmazione dell’illuminazione delle fontane e dei giochi d’acqua   Con il termine DMX ci si riferisce ad un sistema digitale di controllo e

Condividi
Acciaio inossidabile AISI 304, 316 e 316L: differenze e utilizzi nella realizzazione delle fontane

Scopriamo perché Forme d’Acqua utilizza nelle sue fontane l’acciaio inossidabile AISI 316 e 316L   Nella realizzazione di una fontana o di un gioco d’acqua la scelta di impiegare l’acciaio

Condividi
Il segreto per far funzionare e durare le fontane: il controllo automatico di pH/Redox

Capiamo assieme perché un dosatore a lambimento non potrà mai sostituire un pannello di controllo e dosaggio automatico pH/Redox L’elemento principale, anzi, imprescindibile in una fontana è che l’acqua sia

Condividi
Restauro & Restyling delle fontane per privati

Informazioni interessanti e case study sul restauro e il restyling di fontane per privati Una delle parti più belle del nostro lavoro è ricevere le richieste entusiaste dei clienti che

Condividi
Il mostro della laguna, la decima tappa: Milano

Il mostro della laguna, la decima tappa: back in Milano Data: dal 10 al 18 settembre 2022 Luogo: Via dei Mercanti, Milano Evento: The Italian Glass Weeks, fusione di Vitrum

Condividi
L’acqua nella riqualificazione degli spazi pubblici

Nei piccoli e grandi centri storici e borghi italiani, le fontane sono sempre presenti: che si tratti di ex lavatoi in aree rurali o di imponenti fontane barocche, l’acqua ha

Condividi
Facciamo un po’ di luce sul ricircolo di acqua nelle fontane

Negli ultimi tempi si è molto parlato di fontane con le chiusure di Milano e Venezia come azione di contrasto alla siccità estiva; fortunatamente l’amministrazione milanese ha fatto dietrofront e

Condividi
Il designer e l’artigiano: intervista all’arch. Simona M. Favrin

 Simona, nella tua lunga esperienza di architetto designer hai collaborato spesso con artigiani locali e in particolar modo con maestri del vetro muranesi.  Ci racconti come è nata l’idea di

Condividi
Unioni di Terra e Acqua: il nostro contributo al FuoriSalone 2022

Milano Design Week 2022 – Fuorisalone resterà per noi l’edizione della kermesse in cui abbiamo preso al volo l’occasione di realizzare un installazione nella magica cornice dei chiostri di San

Condividi
Due chiacchiere con Arnaldo Enzo, Innovation Manager e co-creatore degli show d’acqua

Estate 2022: nuovi spettacoli di acqua, luci e musiche in arrivo, abbiamo intervistato per voi Arnaldo Enzo, Innovation Manager di Forme d’Acqua Come si realizza uno show per fontane? In

Condividi
Intervista all’arch. Chiara Berselli

I lavori alla Cantina Ventiventi sono terminati e finalmente si possono cogliere i frutti di questo bellissimo progetto che porta la firma dello studio di Architettura Zaccarelli di Mirandola (MO).

Condividi
Expo Dubai 2020: immersione in un nuovo futuro possibile

L’Expo di Dubai 2020 è giunto al termine, i cancelli dell’evento internazionale per antonomasia si sono chiusi il 31 marzo 2022. Una delegazione di Forme d’Acqua ha partecipato alla manifestazione

Condividi
Come illuminare una fontana?

Per la progettazione di una fontana – così come per quella di un giardino – è necessario pensare all’illuminazione fin dalle prime fasi di stesura, perché i giochi d’acqua e

Condividi
Il mostro della laguna, la nona tappa: Milano

Data: dal 5 ottobre all’8 ottobre 2021 Luogo: Piazza Gae Aulenti, Milano Evento: VISION Milan Glass Week, evento collaterale di Vitrum 2021     Tra vetro di Murano e acqua: “Il mostro

Condividi